Biografia

News

Video

Fondazione Kenta

Libri

Rivoluzione idrogeno.
La piccola molecola che può
salvare il mondo

Il cambiamento climatico e l’inquinamento atmosferico sono i grandi problemi della nostra generazione, ma le misure di mitigazione adottate fino a
oggi per contrastarli non hanno portato i risultati sperati. Senza un intervento drastico per ridurre le emissioni di CO₂, nel 2100 la temperatura media del pianeta aumenterà di quattro gradi; sappiamo che ne bastano solo tre per provocare conseguenze devastanti.

Per scongiurare il rischio, serve un massiccio intervento di decarbonizzazione planetaria, con un approccio sovranazionale e trasversale dei vari comparti energetici, in grado di promuovere il lavoro, le attività economiche e migliorare gli standard di vita. L’emergenza Covid, infatti, ha dimostrato che non possiamo vincere la sfida climatica fermando tutto.

Zhero.
Il segreto dell'acqua

Venezia. In una notte di luna piena i membri di una società segreta si riuniscono in un antico palazzo. Qualche calle più in là, Bepi Galvano, luminare della fisica, sta per festeggiare ottant’anni.
Per celebrare la ricorrenza i suoi vicini, tre brillanti ragazzini, stanno organizzando una grande festa. Nella notte, però, il professore scompare in circostanze tutte da chiarire. Forse nell’enigma della sua sparizione è coinvolta proprio quella misteriosa associazione, la Lunar Society? In una Venezia labirintica, tre giovani protagonisti stanno per affrontare una corsa contro il tempo. Il futuro dell’umanità potrebbe essere riposto proprio nell’ultima invenzione del professore, un’incredibile macchina per produrre energia verde a partire dall’acqua. Ora tocca ai ragazzi di Bepi raccogliere la sua eredità e impedire che il buio cali per sempre sul mondo che conosciamo.

Podcast

"Zhero - Il segreto dell’acqua" podcast

Immergetevi con noi nell’atmosfera magica e incantata di Venezia, insieme a GiadaSerafina e Michele. Tre ragazzi inseparabili, catapultati in una misteriosa corsa contro il tempo alla ricerca di una macchina capace di produrre energia pulita attraverso l’acqua… un’invenzione che potrebbe salvare il nostro pianeta. La voce di Cristiana Capotondi ci accompagna in questa incredibile avventura, con un racconto ispirato al libro per ragazzi scritto da Marco Alverà e già edito da Salani.

Episodio 1

Venezia è la città dei misteri: miti e leggende navigano nella laguna. In una lunga notte, tre inseparabili amici, Giada, Serafina e Michele, si imbarcano in una straordinaria avventura alla ricerca di Bepi, il loro amato professore che improvvisamente è sparito nel nulla. Chi sono i loschi personaggi che indagano sulla sua invenzione più incredibile, la macchina dell’acqua? E cosa c’entra la Lunar Society, una misteriosa associazione di scienziati che forse ha in mano il futuro del nostro pianeta?

Episodio 2

L’enigmatica sparizione di Bepi ha lasciato Giada, Serafina e Michele con molti sospetti. I tre amici scoprono presto che il professore ha disseminato degli indizi che li porteranno diritti alla macchina dell’acqua, un dispositivo rivoluzionario capace di salvare il pianeta generando energia pulita. Riusciranno a impossessarsene prima di Vera? E cosa si nasconde dietro il blackout che improvvisamente ha gettato Venezia nel buio più totale?

Episodio 3

Dopo un’imprevedibile ricerca sui tetti di Venezia e un’intrepida corsa tra i canali della città a bordo di una gondola, i nostri eroi sono vicini alla resa dei conti. Alla Caserma dei Vigili del Fuoco incontrano Gianni, un amico del professore che potrebbe metterli sulla strada giusta per ritrovare Bepi e la macchina dell’acqua… sempre che riescano ad arrivarci prima di Vera, che è ormai solo a un passo dal suo malvagio obiettivo.